Il coaching è un viaggio straordinario verso la tua migliore versione, un percorso che ti guida a esplorare il tuo potenziale nascosto, abbattere barriere invisibili e creare la vita che desideri davvero. È un faro che illumina le strade del cambiamento, aiutandoti a superare i momenti di incertezza e a riscoprire la tua forza interiore.
Il coaching è uno strumento potente e versatile. Può aiutarti a:
Realizzare obiettivi personali o professionali: che si tratti di avviare un progetto, migliorare le tue relazioni o cambiare carriera.
Gestire lo stress e aumentare il benessere: attraverso nuove prospettive e strumenti pratici.
Superare blocchi e paure: che ti impediscono di vivere pienamente.
Riscoprire equilibrio e motivazione: creando una vita che rispecchia i tuoi valori e desideri profondi.
Immagina un momento solo per te, dove ogni parola e ogni pensiero sono accolti con attenzione. Una sessione di coaching è uno spazio sicuro, privo di giudizio, dove il coach ti accompagna con domande mirate, ascolto profondo e strategie pratiche.
La sessione inizia con un confronto sui tuoi obiettivi: cosa vuoi davvero ottenere? Insieme al coach, esplori le tue risorse, identifichi le sfide e costruisci un piano d'azione chiaro e concreto. Ogni incontro è unico, modellato su di te e sui tuoi bisogni.
In una sessione di coaching non si va semplicemente per sfogarsi, anche se una delle abilità migliori di un coach è l’ascolto profondo dell’altro ma si va per trovare e mettere in campo delle soluzioni.
Il coach non ti dice cosa fare, ma ti aiuta a vedere le soluzioni che già possiedi, a credere nelle tue capacità e a metterle in pratica. Con strumenti come visualizzazioni guidate, tecniche di problem solving o esercizi per la gestione delle emozioni, ogni sessione diventa un passo verso il cambiamento.
Il lavoro non consiste semplicemente nell’ora di sessione ma anche nell’intervallo che intercorre tra 2 sessioni in cui si dovranno compiere delle azioni concrete e misurabili.
Uno dei principi fondamentali del coaching è proprio l’attenzione sull’azione concreta che vada a modificare e migliorare la vita per sempre non solo nell’immediato.
Il coaching ha il potere di trasformarti. Ti dona:
Chiarezza mentale: per capire cosa conta davvero per te.
Autostima e fiducia: attraverso l’acquisizione di nuove competenze e consapevolezze.
Resilienza: per affrontare le sfide con coraggio e positività.
Benessere olistico: grazie a un equilibrio tra corpo, mente e relazioni.
Motivazione duratura: per costruire la vita che desideri con determinazione.
Ogni passo che farai ti porterà più vicino a ciò che sei destinato a essere, aprendo la strada a un futuro pieno di possibilità. Sei pronto a scrivere la tua storia di successo?
Il coaching non è una terapia psicologica. Non si occupa di affrontare o risolvere traumi del passato, non prevede diagnosi di alcun tipo e non è indicato per trattare condizioni come ansia,depressione o dipendenze.
Questi ambiti richiedono l’intervento di uno psicoterapeuta qualificato. Presso lo studio Pi Greco, puoi contare sulla competenza della Dottoressa Michela Canevese, psicologa clinica psicoteapeuta ad indirizzo transazionale. Michela è specializzata in dipendenze affettive e terapia di coppia ed è pronta ad accompagnarti in un percorso di cura e consapevolezza ( trovi tutte le informazioni qui : https://sites.google.com/view/michelacanevesepsicoterapeuta/home)
Il coaching, invece, guarda al futuro. È uno strumento per aiutarti a riscoprire le tue risorse interiori, definire obiettivi chiari e raggiungerli in modo concreto e sostenibile, sempre nel rispetto del tuo equilibrio personale.